Come prevenire alcune malattie utilizzando sistemi naturali? Ecco un piccolo vademecum.
Sulle Solanacee (pomodoro, peperone, melanzana) si può irrorare una volta a settimana una miscela data da una parte di latte magro e una parte d’acqua, per prevenire malattie fungine e batteriche.
Sulle Cucurbitacee (zucchino, zucca, melone, anguria, cetriolo), ogni 7 giorni si somministra un miscuglio di bicarbonato di sodio (4 g/1 l d’acqua) e olio bianco (1% del totale) per tenere lontano il mal bianco.
Gli afidi invece possono essere già presenti su tutte le giovani piante: appena ci si accorge dell’infestazione, “si lavano” per due-tre giorni di fila le cime parassitate con un forte getto d’acqua o si vaporizza un macerato di ortica. Queste soluzioni non danneggiano gli insetti utili, come le coccinelle, le cui larve sono grandi divoratrici di afidi.